Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
Both sides previous revision Previous revision | Last revision Both sides next revision | ||
photography:pinhole [2014/08/12 16:24] Giuseppe Di Terlizzi [Creiamo la nostra macchina fotografica] |
photography:pinhole [2014/08/13 08:14] Giuseppe Di Terlizzi |
||
---|---|---|---|
Line 27: | Line 27: | ||
* Prendiamo un quadratino di carta argentata. Cerchiamo adesso di assottigliare il foglio al centro, con un po' di carta abrasiva. Più è sottile e più si riduce la vignettatura dell' | * Prendiamo un quadratino di carta argentata. Cerchiamo adesso di assottigliare il foglio al centro, con un po' di carta abrasiva. Più è sottile e più si riduce la vignettatura dell' | ||
* Adesso prendiamo un ago da cucire. Appoggiamoci su una superficie piana, prendiamo l'ago e pratichiamo un forellino piccolo piccolo e rotondo. Mi raccomando facciamo attenzione a non farlo troppo grande o non rotondo. | * Adesso prendiamo un ago da cucire. Appoggiamoci su una superficie piana, prendiamo l'ago e pratichiamo un forellino piccolo piccolo e rotondo. Mi raccomando facciamo attenzione a non farlo troppo grande o non rotondo. | ||
- | * Adesso con una lente di ingrandimento e un righello molto preciso, controlliamo che la dimensione del foro sia. Controlliamo anche che il foro sia abbastanza rotondo e che le pareti del bordo del foro non siano " | + | * Adesso con una lente di ingrandimento e un righello molto preciso, controlliamo che il foro sia della dimensione giusta. Controlliamo anche che il foro sia abbastanza rotondo e che le pareti del bordo del foro non siano " |
Per capire quale apertura di diaframma abbiamo dobbiamo utilizzare la seguente formula: | Per capire quale apertura di diaframma abbiamo dobbiamo utilizzare la seguente formula: |