Show pageOld revisionsBacklinksBack to top This page is read only. You can view the source, but not change it. Ask your administrator if you think this is wrong. ---- datatemplateentry news ---- type : news template : news:template:article year : 2015 month : 11 day : 12 pubdate_dt : 2015-11-12 title : MATE 1.12 per Slackware stable e -current image : https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/e8/Mate-logo.svg/96px-Mate-logo.svg.png source_url : http://slackblogs.blogspot.it/ description : A pochi giorni dal rilascio ufficiale ecco la versione 1.12 di MATE per Slackware -stable e -current. ---- Il team di MATE solo pochi giorni fa ha rilasciato la versione **1.12** del celebre e molto apprezzato DE nato dalle ceneri di //GNOME 2.x//. Questa versione va a consolidare e migliorare molti aspetti di questo ottimo DE, tra cui: * il supporto a GTK3 (per la Slackware solo per la versione -current) * il supporto al touchpad * all'interfaccia di configurazione dei monitor * il supporto all'oramai onnipresente systemd Per maggiori dettagli ecco il ChangeLog ufficiale (http://mate-desktop.org/blog/2015-11-05-mate-1-12-released/). Invece per noi "slackers", il grande **Willy Sudiarto Raharjo** dalle pagine del suo blog ci ha fatto sapere che ha rilasciato i pacchetti precompilati sia per la versione **stabile** (14.1) che per la **-current** e per le architetture **x86** (32-bit) e **x86_64** (64-bit). ^ Slackware ^ x86 ^ x86_64 ^ ^ 14.1 | http://slackware.org.uk/msb/14.1/1.12/x86 | http://slackware.org.uk/msb/14.1/1.12/x86_64 | ^ -current | http://slackware.org.uk/msb/testing/1.12/x86 | http://slackware.org.uk/msb/testing/1.12/x86_64 | Oltre al download manuale possiamo affidarci all'accoppiata ''slackpkg'' e ''slackpkgplus''. Aggiungiamo al file ''/etc/slackpkg/slackpkgplus.conf'' alla variabile ''REPOPLUS'' il valore ''msb'': REPOPLUS=( slackpkgplus alienbob restricted slacky msb ) Successivamente in base alla versione ed architettura della nostra Slackware aggiungiamo l'URL del repository da dove verranno scaricati i pacchetti (vedi la tabella sopra). Ad esempio per aggiungere il repository per Slackware-14.1 (32-bit): MIRRORPLUS['msb']=http://slackware.org.uk/msb/14.1/1.12/x86/ Salviamo il file ed adesso siamo pronti per usare ''slackpkg'': # slackpkg update gpg # slackpkg update # slackpkg install msb Personalmente ho provato la versione per la current ed il desktop funziona a dovere. MATE è un DE leggero, funzionale e completo e per questo è presente nei repo ufficiali di molte distribuzioni. Speriamo un giorno che Pat l'inserisca "ufficialmente" tra i DE out-of-the-box per la Slackware. Buona installazione e un grazie a Willy! **Fonte** http://slackblogs.blogspot.it/ {{tag>news 2015/11 slackware}} ~~NewsArticle~~ news/2015/11/12/mate-1.12-for-stable-and-current.txt Last modified: 5 years agoby Giuseppe Di Terlizzi Log In