This is an old revision of the document!
Utilizzare zram su Slackware
Questo articolo spiega come abilitare ed utilizzare zram
in Slackware.
Cos'è zram
zram
è un modulo del Kernel Linux che permette di creare un area di swap compressa, direttamente nella RAM. Questo modulo nato in seno agli sviluppatori Android permette e promette a dispositivi con poca RAM (PC, netbook, notebook, smartphone, etc.) di aumentare le performance generali del sistema. Avendo la swap in RAM permette ai dispositivi che usano memorie flash (es. sdcard, {mini,micro}sd) di non scrivere su di essa. In questo modo la vita della memoria flash si allunga.
Installiamo zram
Scarichiamo il modulo
In Slackware il modulo non è fornito out-of-the-box ma è possibile compilarlo avendo a disposizione i sorgenti del kernel Linux.
Per facilitare il compito scarichiamo dal mio repository (http://lotar.altervista.org/slackbuilds) il pacchetto precompilato presente nella directory /slackbuilds/zram-kernel-module/pkg oppure possiamo utilizzare il tool slackpkg
insieme a slackpkgplus
(per informazioni su come configurare il repository clicca qui).
# slackpkg update # slackpkg install zram-kernel-module
Il pacchetto precompilato è disponibile per l'architettura x86_64 e per la versione del Kernel Linux rilasciata da Patrick per la -current.
Nel caso in cui è necessario utilizzare zram
per un'altra architettura (es. arm) o per una versione stabile di Slackware, è possibile compilare il modulo utilizzando lo SlackBuild fornito.
Configuriamo
Dopo aver installato il modulo è necessario caricarlo in modo da creare il dispositivo a blocci (di default è /dev/zram0
), impostare la dimensione della swap, formattare la swap e attivarla.
# modprobe zram # echo 1024*1024*1024 | bc > /sys/block/zram0/disksize # mkswap /dev/zram0 # swapon /dev/zram0
Per facilitare il compito è disponibile lo script di stop & start /etc/rc.d/rc.zram
.
Di default lo script creerà una memoria di swap di 1GiB. E' possibile cambiare la dimensione modificando la variabile SIZE
presente nello script.
Per automatizzare all'avvio del sistema il caricamento del modulo e l'attivazione della memoria di swap, basta dare i permessi di esecuzione allo script.
# chmod +x /etc/rc.d/rc.zram