how-to:slackware_modem_dsl_alice_gate

Modem ethernet Alice Gate su Slackware

Questo piccolo how-to descrive l'installazione, la configurazione e l'utilizzo sotto Slackware Linux, del modem DSL Alice Gate (Ethernet/USB), fornito da Telecom Italia.

Come prima cosa, attacchiamo il nostro modem alla porta ethernet (RJ-45) del nostro computer e accendiamolo. Adesso bisogna andare a configurare la scheda di rete ethernet, per dialogare con il modem.

Da console logghiamoci come utente root e impostiamo con ifconfig, l'indirizzo IP del computer:

# ifconfig eth0 192.168.1.2 broadcast 192.168.0.255 netmask 255.255.0.0

Per evitare di riconfigurare la scheda di rete ad ogni riavvio del computer, possiamo richiedere la configurazione al server DHCP del modem. Per impostare la scheda, all'assegnazione automatica dell'indirizzo da parte del server DHCP:

  • Possiamo usare il tool netconfig impostando l'indirizzo IP del server DHCP del modem (192.168.1.1) oppure lasciando in bianco.
  • Oppure possiamo editare a mano il file di configurazione /etc/rc.d/rc.inet1.conf e modificando la sezione:
USE_DHCP[0]="yes"
DHCP_HOSTNAME[0]="192.168.1.1"
  • Oppure semplicemente da console diamo:
# dhcpcd eth0

Adesso facciamo un piccolo test per vedere se il computer raggiunge il modem:

# ping 192.168.1.1

Se il ping è andato a buon fine, configuriamo i parametri di connessione con pppoe-setup

# pppoe-setup

Inseriamo i parametri chiesti dal programma:

  • Il nome utente scelto quando ci siamo registrati al nostro provider (es. [email protected]).
  • Il nome dell'interfaccia che è collegata al modem (es. eth0).
  • Scegliere se lasciare il collegamento permanentemente attivo (impostare “no”) o impostare un “time-out” (in secondi) per scollegarsi da internet.
  • Inserire l'indirizzo IP del server DNS (es. 212.216.112.112).
  • Inserire l'indirizzo IP del secondo server DNS (es. e 212.216.172.62).
  • Impostare la password scelta durante la registrazione al vostro provider.
  • how-to/slackware_modem_dsl_alice_gate.txt
  • Last modified: 10 years ago
  • by Giuseppe Di Terlizzi