NFS: Network File System
Con questo articolo spiegheremo come mettere in piedi un filesystem condiviso tra più macchine utilizzando NFS.
Come suggerisce il nome NFS permette di accedere a filesystem remoti attraverso la rete. E' un protocollo client-server ovvero il server mette a disposizione la risorsa che viene richiesta e “montata” sulla macchina client.
Configurazione
Molte distribuzioni GNU/Linux non includono di default il pacchetto pacchetto server e client di NFS, (ad es. Ubuntu) mentre altre si (es. Slackware, Red-Hat). Per maggiori informazioni sul nome del pacchetto da installare e sull'installazione dei pacchetti è consigliato vedere la documentazione relativa della propria distribuzione.
Server
Cosa importante è necessario avere a disposizione il pacchetto nfsd
installato sulla macchina che fungerà da server.
Con l'utente root
configuriamo il file /etc/exports
dove andremo ad indicare la directory da rendere disponibile in rete, gli host che potranno utilizzare questo filesystem e le opzioni.
Ipotizziamo di avere diverse macchine web che devono rendere disponibili gli stessi contenuti. Una possibile configurazione potrebbe essere la seguente:
/var/www/htdocs 192.168.1.0/24(ro,sync,no_subtree_check)
In questo modo abbiamo indicato che la directory /var/www/htdocs
deve essere disponibile alle macchine della subnet 192.168.1.0/24
in sola-lettura (opzione ro
).
A questo punto dobbiamo restartare il demone nfsd
attraverso il suo script oppure utilizzando il comando exportfs -ra
.
Per vedere se abbiamo configurato correttamente, utilizziamo il comando exportfs
che restuirà l'elenco dei filesystem e gli host che potranno utilizzarli:
# exportfs /var/www/htdocs 192.168.1.0/24
Client
Adesso configuriamo le macchine client. Come prima cosa dobbiamo accertarci di avere il pacchetto con il client NFS installato. Un'altro passo importante è verificare che i client riescano a connettersi alla porta 2049/tcp
del server. Per il test possiamo fare un semplice telnet
:
$ telnet 192.168.0.1 2049
Da utente root
utilizziamo il comando mount
per montare il filesystem remoto:
# mount -t nfs 192.168.0.1:/var/www/htdocs /var/www/htdocs
Per montare il filesystem ad ogni riavvio della macchina possiamo editare /etc/fstab
in questo modo:
192
- how-to/nfs.txt
- Last modified: 9 years ago
- by
Giuseppe Di Terlizzi